Kidney Wellness, progetto interdisciplinare tra scienza e arte
Il Giornale Italiano di Nefrologia (GIN), storico e autorevole organo d’informazione nefrologica a livello nazionale della Società Italiana di Nefrologia (SIN), dal 1984 offre la più aggiornata comunicazione medico-scientifica sotto forma di rassegne, casi clinici, atti di congressi e articoli finalizzati all’educazione continua in medicina.
Per rispondere alle nuove sfide editoriali, dopo 30 anni di attività la rivista ha scelto la piattaforma on-line quale mezzo di diffusione privilegiato dei propri contenuti, con evidenti vantaggi: pubblicazione allargata e rapida con possibilità di interrelazione continua e in tempo reale tra specialisti, opportunità di realizzare testi multimediali sfruttando tutte le valenze del web.
Accanto all’innovazione tecnologica, si è ritenuto utile ampliare la comunicazione utilizzando anche registri di natura artistica in grado di evocare percezioni emotive.
Dall’inizio del 2013 è stato perciò avviato il progetto Kidney Wellness – Copertine d’Autore, patrocinato dall’Istituto Europeo di Design (IED) di Torino e curato dai docenti Emanuela Genesio e Danilo Manassero.
Il tema prescelto, Kidney Wellness, è quello su cui la SIN si sta da lungo tempo impegnando: il benessere del rene collegato al benessere generale della persona, da realizzarsi prima di tutto attraverso la prevenzione del danno renale.
Questo messaggio è stato affidato non solo ai contenuti scientifici tradizionalmente pubblicati dal giornale, ma anche alle copertine d’autore della rivista, realizzate da giovani designer selezionati nei corsi di Diploma Accademico in Graphic Design, Illustrazione, Fotografia, Interior e Product Design, Comunicazione Pubblicitaria e Fashion Design.
Le tecniche usate, che variano dal digitale al manuale, dalla fotografia all’illustrazione (china, pastelli, acquerello) e dal fotomontaggio al disegno grafico, compongono un multiforme ventaglio di espressioni creative che ha lo scopo di suscitare emozioni estetiche e agganciare significati ulteriori.
Kidney e Wellness si rivelano quindi le parole chiave di un efficace percorso simbolico che ruotando intorno al rene, soggetto imprescindibile della rappresentazione, conduce al concetto culminante e persuasivo di benessere, attraverso riproduzioni figurative, riferimenti allusivi e suggestive associazioni poetiche.
L’effetto finale è un sapiente gioco di interpretazione, in cui arte e scienza si fondono per creare connessioni originali, per aprire nuovi orizzonti.
Dal 2014, il progetto Kidney Wellness è diventato Animata, video copertine narrative. I designer di diverse scuole dello Ied Torino, si sono messi in gioco per creare copertine che raccontassero il tema del benessere del rene attraverso immagini in movimento. Il risultato è stato esposto nella Chiesa di San Gregorio a Cherasco durante la manifestazione Vistaesuono nel maggio 2015, momento finale del progetto con conferenza stampa e festa di chiusura lavori. Il video in apertura raccoglie i risultati dei tre anni di collaborazione tra il Giornale Italiano di Nefrologia, la Società Italiana di Nefrologia, l’Istituto Europeo di Torino e la manifestazione vistaesuono; mentre quello qui di seguito illustra le copertine animate progettate durante il corso di Fenomenologia delle Arti Contemporanee, tenuto da Emanuela Genesioallo Ied di Torino nel 2014. Per altre copertine, si veda il sito del Giornale italiano di Nefrologia sezione Archivio.
Copertine d’autore di Emanuela Genesio e Danilo Manassero
La copertina di una rivista, il biglietto di benvenuto per il lettore, diventa un luogo sincretico dove assorbire informazioni relative al contenuto grazie a dati visivi, forme grafiche nate dall’immaginazione creativa. Sia esso specialista delle discipline mediche, interessato alla nefrologia o semplice curioso, il lettore è accompagnato in uno spazio creativo in cui l’uomo è presente a trecentosessanta gradi, entità dinamica in cammino verso l’unione tra le cose, la mente e lo spirito. In questo incontro dentro le molteplici forme della natura di cui l’uomo è parte, l’interdisciplinarità dell’arte contemporanea è strumento particolarmente fecondo. Kidney Wellness, la copertina del Giornale Italiano Nefrologia, si trasforma così in un laboratorio tra arte e design abitato da giovani fotografi, illustratori, pubblicitari, grafici e designer in senso lato; specialisti del linguaggio visivo generosamente impegnati a suggerire al lettore la loro personale visione del benessere del rene. Lasciando che la forma caratteristica di quest’organo appaia letteralmente nella composizione o facendo uso di segni grafici allusivi, ognuno di loro ha cercato di mostrare “la regola generatrice di una forma” perché dall’immagine si possa infine trarre “appagamento spirituale da più e diverse attività estetiche” (B. Munari, Artista e designer).
In occasione del trentesimo compleanno della rivista, Ugo Nespolo ha disegnato la copertina del Giornale. Il 17 settembre 2014 al Circolo dei lettori di Torino, i curatori di Kidney Wellness, Emanuela Genesio e Danilo Manassero, presentano i lavori insieme all’artista e agli altri protagonisti del progetto: i rappresentati della SIN (Società Italiana Nefrologia), del GIN (Giornale Italiano di Nefrologia), dello IED di Torino e agli studenti ed ex-studenti che hanno prodotto le copertine cartacee e quelle animate.
