Emanuela Genesio

andando per stare, luoghi poetici tra arte e qiyoga

  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter

Meditazione e creatività alla Scuola Holden

05/08/2025 emanuela creatività, Qigong, Scuola Holden, yoga EVENTI D'ARTE, PORTFOLIO

← Lezioni mente e corpo 2025-26 Armònia, giornata di benessere →

Workshop Scuola Holden

Un nuovo appuntamento live con la Scuola Holden sulla tema del rapporto meditazione-creatività.
Un week-end attivo, di pratiche e prove, ascolto e respiro. Per incontrare o ritrovare la scrittura come gesto naturale.

Contenuti del corso

“Ti immergi in te stesso, e sperimentando il campo di pura coscienza lo ravvivi: lo dischiudi; il campo cresce. Il risultato finale di questa crescita di coscienza è detto illuminazione: il pieno potenziale delle nostre capacità”. David Lynch ha praticato per molti anni la meditazione trascendentale e ne ha diffuso le potenzialità parlandone in interviste, conferenze e documentari. Come i praticanti più assidui e alcuni neuroscienziati contemporanei, il regista è convinto che la meditazione sia un metodo per coltivare nuove qualità e vivere a pieno la propria presenza nel mondo.
Capire come iterare a piacere quegli attimi di pienezza e impiegarli creativamente è la direzione che caratterizza il nostro viaggio. Attraverso l’uso di tecniche di respiro e meditative, la pratica creativa di movimenti provenienti dallo Yoga Tantrico e dal Qi Gong agiamo direttamente sul nostro essere mente-corpo-cuore insieme.
Dalle neuroscienze alla letteratura yogica o taoista, estrapoliamo gli elementi teorici per incontrare “la specialissima sensazione di libertà d’azione che sorge quando il mondo non è più sentito come una specie d’ostacolo che ci si erge contro” (Alan Watts). Dall’arte contemporanea, osserviamo esempi di opere che permettono allo spettatore di diventare “creatore di atmosfere”, partecipanti creativi al farsi della realtà.
Proviamo soprattutto a stare nelle cose che ci sono, ampliando l’orizzonte della creatività attraverso la presenza del corpo, perché il gesto dello scrivere diventi momento di spontaneità.

COSA SI FA

  • Non è facile unire alla parola esercizio il senso dell’esserci; allora noi proveremo ad esserci attraverso momenti di scrittura, movimenti consapevoli, tecniche di respiro e rilascio, senza perdere la spontaneità.
  • Ci incontreremo: incontreremo esperienze diverse di approccio all’esserci e allo scrivere. Chi frequenta la meditazione troverà confronto con chi frequenta la scrittura, chi ha confidenza con il corpo si ispirerà a chi muove l’immaginazione e chi trae nutrimento da tecniche contemplative osserverà l’esempio di chi organizza la creatività per lavoro (e molti altri  sono gli incastri possibili…).

PERCHE’ ISCRIVERSI

  • Per vivificare la vocazione creativa sostenendola con tecniche mente-corpo che coinvolgono l’insieme della propria persona;
  • Per conoscere la propria capacità di concentrazione e finalizzare i propri progetti creativi;
  • Per restare al passo con il contemporaneo e fare dell’interdisciplinarità un metodo.

QUANDO| 11-12 ottobre 2025
sabato 11-13 e 14-18
domenica 9.30-13.30

DOVE| SCUOLA HOLDEN
Via Borgo Dora, 49 – TORINO

COSTO| 350€
FINO A FINE AGOSTO
SCONTO UFO 300€!

ISCRIZIONE| QUI, pagina della Scuola Holden
Dead line iscrizione 14 settembre 2025

Massimo 15 persone.

Se hai dubbi, scrivi a
corsi@scuolaholden.it
info@emanuelagenesio.it

ISCRIVITI alla NEWSLETTER

© 2019 Emanuela Genesio – All right reserved
cf: GNSMNL72B55D742T – p.iva: 03634770048
privacy e cookie policy
powered by Ynnesti

  • youtube
  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter