LIVE CLASSES
TANTI TIPI DI YOGA (DINAMICO E SOFT, YIN E QIYOGA), MEDITAZIONE E TECNICHE DI RESPIRO, PILATES E YOGA ANTIGRAVITY (IN INDIVIDUALE O COPPIE).
un piccolo centro per stare bene quotidianamente
Il centro Andando per stare, palestra creativa per mente e corpo è un luogo dove muoversi, respirare, contemplare con sincerità, fuori dalle mode e dentro pratiche creative antiche e contemporanee.
Emanuela è insegnante e formatrice di Yoga (Yoga Alliance), ma ha progettato un personale metodo, il Qiyoga, che unisce le tecniche delle discipline orientali sul rapporto mente-corpo e la conoscenza della cultura contemporanea delle arti (è docente universitario di Arti Contemporanee e artista).
La collaborazione con professionisti della medicina intrapresa negli ultimi anni, le ha permesso di proporre corsi mirati ad aiutare i praticanti a conoscere tecniche utili per difficoltà psicofisiche, in particolare ansia e stress.
Al centro Andando per stare puoi provare diverse tipologie di corsi.
E’ importante non lasciarsi intimorire da nomi e definizioni, né farsi influenzare da pregiudizi: dal Pilates alla meditazione, il passo può sembrare più distante di quel che è in realtà! Quel che conta è trovare il giusto rapporto tra movimento e respiro, l’intensità e la forma corrette per il momento presente.
Una lezione collettiva è gratuita e se ne vuoi provare di più, la seconda e la terza costano 15€.
D O V E
I corsi si tengono in via monte di pietà 19 in un salone con pavimento a parquet che contiene al massimo dodici persone. I corsi sono quindi “a numero chiuso” e i praticanti seguiti passo a passo con cura.
LEZIONI DI PROVA 2025| DAL 15 AL 30 SETTEMBRE
I N Z I O 1 OTTOBRE 2025| P R E N O T A Z I O N I A P E R T E
LUNEDÌ
17.40-18.40 YIN YOGA, PRANAYAMA, QIGONG
18.50-19.50 YOGA DINAMICO/VINYASA
MARTEDÌ
8.45-9.30 TECNICHE DI RESPIRO/MEDITAZIONE
TUTTE LE DISCIPLINE SU APPUNTAMENTO
( incluso ANTIGRAVITY AMACHE max 3 pp.)
MERCOLEDÌ
TUTTE LE DISCIPLINE SU APPUNTAMENTO
( incluso ANTIGRAVITY AMACHE max 3 pp.)
GIOVEDÌ
17.50-18.50 PILATES
19.00-20.00 QIYOGA (MIX YOGA VINYASA-QIGONG IN ACCORDO CON LA STAGIONE)
VENERDÌ
TUTTE LE DISCIPLINE SU APPUNTAMENTO
( incluso ANTIGRAVITY AMACHE max 3 pp.)
TIPOLOGIE CORSI
I corsi elencati di seguito sono erogati sia a gruppi che a coppia e in forma individuale. Per verificare la disponibilità e pianificare un lavoro specifico sulle proprie esigenze, contattare direttamente Emanuela.
RIMANI AGGIORNATO CONSULTANDO IL SITO, SONO IN ARRIVO NUOVI CORSI!
YOGA DINAMICO/VINYASA
Una pratica di movimento e consapevolezza che fa leva sui diversi strumenti offerti dal variegato mondo dello yoga contemporaneo e antico, come il Pranayama (tecniche di respiro e canalizzazione dell’energia), Asana in Vinyasa (posture e flow in sequenza), Dharana e Dhyana (tecniche di concentrazione e contemplazione). Si pratica su sequenze dinamiche anche con l’aiuto del suono, strumenti dal vivo o playlist progettate ad hoc, producendo movimento-respiro pienamente consapevoli. La scoperta delle proprie potenzialità psico-fisiche attraverso il piacere di muoversi, tra controllo e abbandono, e la consapevolezza di attivare e rilassare le proprie funzioni mentali sono alcuni dei grandi doni che lo yoga regala.
QIYOGA
È la pratica che caratterizza lo stile di Emanuela, il suo personale e innovativo contributo al mondo delle discipline orientali. Si tratta di un mix di Yoga e Qi Gong che si differenzia dallo Yoga dinamico per l’aggiunta di sequenze dal Qi Gong, e dallo Yoga soft per il suo carattere attivante e intenso muscolarmente. Spesso le pratiche sono dedicate alla stagione in corso o indirizzate consapevolmente a una specifica intenzione fisico-mentale. Come per il Qi Gong tradizionale, ogni pratica è un tassello che unisce il Cielo alla Terra, l’uomo alla sua natura più autentica e alle sue potenzialità verso la longevità.
YIN YOGA, PRANAYAMA, QIGONG
Un’unione perfetta per risanare i tessuti profondi e il sistema nervoso attraverso tecniche antiche e contemporanee. E’ una lezione ricca e varia che unisce una sezione di morbidi movimenti in piedi di origine Qigong a una sezione a terra di Yin Yoga con posizioni tenute a lungo grazie a diversi props (bloster, cuscini, blocchetti, cinghie, coperte…) in cui si innestano senza soluzione di continuità tecniche di respiro e meditazione. La lezione è progettata perché si possa praticare anche in caso di difficoltà motorie.
PILATES
Dedicato a chi desidera portare attenzione al mantenimento fisico, alla correttezza della propria postura e allo sviluppo misurato di muscoli. Rinforzare il core e il baricentro (la cintura bacino-lombare), tonificare e rendere flessibili le catene muscolari nella piena adesione al proprio respiro sono alcuni dei principi di quella che Joseph Pilates chiamò Contrology e che oggi ha conquistato il mondo grazie alla sua efficacia. Parte di questo allenamento si arricchisce dell’uso di piccoli props come bande elastiche, pesetti, magic ring, ecc. pensati per tonificare i muscoli e intensificare il lavoro a terra.
MEDITAZIONE
Riprendere in mano le redini delle proprie emozioni attraverso un rapporto sano ed equilibrato tra mente e corpo è uno degli indirizzi di questo corso. Nelle discipline orientali, le fluttuazioni della mente sono afflizioni che causano sofferenza psichica e malattia. Le innumerevoli tecniche sviluppate in antichità si sposano oggi con le nuove conoscenze legate alle neuroscienze, che confermano l’alto valore del respiro come mezzo per ritrovare un sano rapporto tra mente e corpo. L’ansia, lo stress, la depressione o la iperattività non sono che alcune tra le conseguenze più comuni di questi malesseri contemporanei. Un lavoro costante, paziente e consapevole messo in atto attraverso il respiro, le visualizzazioni, la presenza della mente nel corpo aiuta a ritrovare presenza e a stare con serenità nelle cose che ci sono.
YOGA ANTIGRAVITY (individuale, a coppie, max 3 pp)
Sbarcato recentemente dall’America, questo nuovo tipo di yoga si pratica in parte in sospensione con delle speciali amache. Si tratta di lezioni che possono avere scopi diversi (anche acrobatici), ma che Emanuela propone come strumento terapeutico per il riallineamento del rachide ed eventuali compressioni vertebrali. Una serie di lezioni mirate a distendere i muscoli che sorreggono la colonna, del collo, ma anche dell’insieme della catena posteriore sono un reale rimedio per il mal di schiena (dove non ci sono problemi articolari importanti). Ai benefici fisici, spesso nasce spesso di pari passo un senso di leggerezza e rilassatezza che regala serenità. Per questa tipologia solo lezioni individuali o a coppie.