Emanuela Genesio

andando per stare, luoghi poetici tra arte e qiyoga

  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter

Orizzonte Atmosfera mostra

23/04/2025 emanuela fotografia, mostra, pittura EVENTI D'ARTE, MOSTRE INSTALLAZIONI, PORTFOLIO

← Il respiro di mente e corpo. Libro Retreat Natural Yoga Academy →
Seconda mostra di Emanuela Genesio e Francesca Marengo sul tema Orizzonte Atmosfera
a cura di Riccardo Zelatore

Nel tentativo di distillare l’essenza di “Orizzonte Atmosfera“, la nuova mostra che si apre il 24 maggio a Celle Ligure in Traumfabrik e che vede le artiste Emanuela Genesio e Francesca Marengo intrecciare i loro sguardi e i loro gesti, ci siamo soffermati su un pensiero che ci ha avvolto come nebbia mattutina e che ci è parso un valido incipit al progetto.

L’orizzonte, quella linea sottile e sfuggente, dove il solido della terra si dissolve nel gassoso del cielo, accoglie il nostro corpo. Un abbraccio che non si vede, ma si sente, come l’atmosfera che avvolge la mente. La terra sotto i piedi, solida e inamovibile, ci ancora al presente, a questo istante fragile che è già passato. L’aria che respiriamo, gassosa e impalpabile, ci connette all’infinito, a ciò che non ha confini.

Il corpo, questo tempio di sensazioni, esplora il confine tra ciò che è tangibile e ciò che sfugge, tra il peso della materia e la leggerezza dell’anima. La mente, un universo in continua espansione, si perde nell’immensità dell’orizzonte, in quel punto dove solido e gassoso si fondono, dove la pace sembra possibile.

Questa mostra, sintesi di una collaborazione nata nel 2019 e da una ricerca a quattro mani, da discipline diverse che si incontrano e si fondono, prevede anche una residenza d’artista nella cittadina ligure. Un’esperienza che segna un’ulteriore soglia, un nuovo confine da esplorare e nuovi esiti da condividere nelle prossime occasioni.

Il tema dell’atmosfera, esplicitamente presente nel testo che ha accompagnato le narrazioni precedenti e sviluppato poeticamente nelle opere di entrambe, è il fil rouge estetico-semantico che consente raffronti e analogie tra le due autrici. È anche il nucleo da cui sono nati gli eventi, i talk, le performance e i libri d’artista che sono oggi testimonianza cronologica di questo progetto aperto.

Nella mostra, le opere pittoriche dell’una e le fotografie dell’altra si affiancano, come due silenzi che si ascoltano a vicenda. Non per dare forma solo a uno spazio poetico, ma per rivelare l’illusione di tale spazio. Perché ciò che percepiamo tra soggetto e oggetto non è un campo di spazio-tempo, ma un abisso di incertezza. Un’eco di domande senza risposta. L’artista dipinge il mondo come lo vede, la fotografa lo cattura come appare. Ma entrambi, nel loro tentativo di fissare l’effimero, si scontrano con la natura sfuggente della realtà. Il soggetto, con il suo sguardo carico di soggettività, deforma l’oggetto, lo trasforma in un’ombra di sé stesso. E l’oggetto, nella sua muta presenza, sfida il soggetto, lo costringe a confrontarsi con la propria limitatezza.

Emanuela Genesio Francesca Marengo
Orizzonte Atmosfera
a cura di Riccardo Zelatore
TRAUMFABRIK, Via Aicardi 70 Celle Ligure

24 maggio al 22 giugno PROLUNGATA AL 6 LUGLIO 2025!
Orari: venerdì 16.00-19.00; sabato e domenica 10.20-12:00 e 16.00-19.00
Ingresso libero
Info:
ph 3703286203, e-mail: alexraso@libero.it

LEGGI SU PRIMA MOSTRA "APPARE UN ALTRO"

FINISSAGE TALK Atmosfere di spazio e tempo
con Emanuela Genesio / Danilo Manassero
sabato 5 luglio 2025, ore 19
Entriamo in una stanza: lo spazio, le persone, gli oggetti, si manifestano tutti insieme, indistintamente. I sensi sono vivi. Vediamo, sentiamo con il naso, con le orecchie. Tocchiamo la consistenza dell’aria, a volte ne sentiamo il sapore. Non c’è separazione, perché non c’è ancora elaborazione analitica. C’è qualcos’altro però. È l’atmosfera, l’entità che esiste con noi e con le cose. Quel significato emotivo di una situazione che unisce esterno e interno e ci ingloba. Emanuela e Danilo lo raccontano mostrando una serie di progetti tra architettura e arte, con qualche incursione nella musica e nel cinema. Progetti che rialzano quello spazio di senso che “mi collega alle cose che contano ed esistono per me” (M. Merleau Ponty).

ISCRIVITI alla NEWSLETTER

© 2019 Emanuela Genesio – All right reserved
cf: GNSMNL72B55D742T – p.iva: 03634770048
privacy e cookie policy
powered by Ynnesti

  • youtube
  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter