Emanuela Genesio

andando per stare, luoghi poetici tra arte e qiyoga

  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter

Spread your Spring workshop

04/03/2019 emanuela Hari-om Cherasco, medicina cinese, Qigong, Yoga workshop BLOG, NEWS

← Dopo la mostra, evento espositivo Nietzsche e il buddhismo zen →

SUGGERIMENTO

LA SALA DI CHERASCO CONTIENE AL MASSIMO DODICI PERSONE, SE VOLETE ASSICURARVI IL POSTO, ISCRIVETEVI IL PRIMA POSSIBILE!

Seminario teorico pratico Medicina cinese Qigong

Un seminario all’insegna della stagione della rinascita e dell’energia purificatrice di Primavera-Fegato-Legno 

In collaborazione con la dottoressa Sara Barbieri, Medico chirurgo specialista in Agopuntura e Nefrologia, Emanuela organizza un’immersione tra teoria e pratica nel mondo della medicina cinese e della sua applicazione attraverso le tecniche del Qigong terapeutico.

Il seminario comincia con un’esposizione del complesso mondo della medicina cinese, del suo pensiero olistico che unisce senza soluzione di continuità gli elementi della natura, le stagioni, il corpo umano intenso come inscindibile unicum tra materia densa e materia vibrante, la mente. L’approccio scientifico di Sara, consente di affrontare con chiarezza e precisione le questioni relative al binomio corpo-salute e di rispondere alle domande più urgenti sul rapporto tra approccio riduzionistico e approccio olistico alla medicina.
Come per molte culture, la primavera rappresenta un nuovo inizio, uno slancio verso la freschezza del nuovo e la meraviglia della purezza. Nella medicina cinese, essa coincide con l’organo del fegato e l’elemento del legno. Da queste basi, Sara sviluppa le ragioni di queste associazioni, in relazione all’anatomia e all’uso terapeutico dell’Agopuntura, strumento chiave per smuovere, nutrire, ripulire gli organi e i vari sistemi del corpo umano.

Un ulteriore mezzo all’interno del sistema culturale cinese per approcciarsi all’unità corpo-mente-natura, è il Qigong.
Emanuela prosegue sulle orme di Sara, per mostrare come il respiro, il gesto e la presenza della mente nel corpo, producano movimenti armonici e sequenze morbide e dinamiche.

Come la flessibilità del legno o del bambù diventa la forza che resiste alle turbolenze più aggressive, il movimento a spirale che si ritrova nella crescita di alcuni organismi vegetali e animali, diventa il perno attraverso il quale ritrovare la propria sprizzante tonicità, lasciando fluire le emozioni che intossicano il fegato e bruciano energia.

Le caratteristiche della primavera attraverso le immagini poetiche scaturite dalla filosofia Taoista, insieme al suono (dal vivo e in forma di playlist progettate ad hoc) costituiscono il tappeto volante su cui Emanuela invita a muovere il corpo e agganciare l’intuizione della mente.

Sabato 30 marzo 2019
via monte di pietà 19, Cherasco

Orari: 10-12.30 oppure 14.30-17  (capienza 12 persone per gruppo)
Quota partecipativa: 25 € iscritti Hari-om;
30 € comprensivo di tessera Hari-om

Iscrizioni entro il 28 marzo al 3280377638 o info@emanuelagenesio.it

Emanuela Genesio’s paintings
Tree Series, 2004, mixed media on paper/ Light tree, China ink on rice paper, 2005 (cover painting)
ALL RIGHTS RESERVED
ISCRIVITI alla NEWSLETTER

© 2019 Emanuela Genesio – All right reserved
cf: GNSMNL72B55D742T – p.iva: 03634770048
privacy e cookie policy
powered by Ynnesti

  • youtube
  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter