Emanuela Genesio

andando per stare, luoghi poetici tra arte e qiyoga

  • MOSTRE INSTALLAZIONI
  • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
  • EVENTI D’ARTE
  • YOGA QIGONG QIYOGA
  • NEWS
  • RECENSIONI
  • PENSIERIMMAGINI
  • PUBBLICAZIONI
  • BIO
  • CONTATTI
  • Newsletter

Il vuoto

19/07/2008 emanuela installazione, performance MOSTRE INSTALLAZIONI, PORTFOLIO

← La rivoluzione delle piccole cose Fondo Angelo e Jolanda Dragone →

Il vuoto performance

È un monologo visivo e musicale per un performer in scena, una voce narrante e un musicista.

Il suono, l’immagine e la parola raccontano la diversità e l’affinità del concetto di vuoto tra occidente e oriente.
Estrapolazioni di brani antichi e moderni scorrono insieme ad un testo narrato dalla voce femminile fuori campo e ai brani originali eseguiti in scena. Scritture ancestrali e autori contemporanei (da Eraclito a Lao-Tze, da De Lillo a Gao Xingjian) creano un’eco collettiva del concetto di vuoto.
Le immagini (proiezioni digitali d’inchiostri di china e macro dettagli del corpo della performer), le note del pianoforte sincopate sulla la voce narrante, i gesti lenti e posati in dialogo con le proiezioni mirano ad evocare l’indissolubile legame tra sensi e intelletto.

  • Performance realizzata nel luglio 2008 a ZOOART, Cuneo
    Regia, testi, scenografia Emanuela Genesio
    Performer Maya (Stefania Rota)
    Musiche originali Massimiliano Amatruda
    Fotografia di scena Danilo Manassero

    ISCRIVITI alla NEWSLETTER

    © 2019 Emanuela Genesio – All right reserved
    cf: GNSMNL72B55D742T – p.iva: 03634770048
    privacy e cookie policy
    powered by Ynnesti

    • youtube
    • MOSTRE INSTALLAZIONI
    • DISEGNI ILLUSTRAZIONI
    • EVENTI D’ARTE
    • YOGA QIGONG QIYOGA
    • NEWS
    • RECENSIONI
    • PENSIERIMMAGINI
    • PUBBLICAZIONI
    • BIO
    • CONTATTI
    • Newsletter